Quantcast
Channel: Forum dell' Autoriparatore - Automotive Technology
Viewing all 11676 articles
Browse latest View live

TOYOTA | Re: RAV4 SENSORI POSTERIORI TA GMP 40000

$
0
0
FABBRO ha scritto:
Cita:liistro ha scritto:a me è capitato piu volte su toiota non rav 4
ma ho sempre trovato impianto gemel fai alla centralina e vediamo
la gemel non c'è piu ma i ricambi si trovano come meta system


Sono in attesa dal conce Meta Padova...Toyota a Udine non ha niente Immagine


Se non ricordo male ho un kit intero (usato)
Domani controllo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Statistiche : Inviato di bitphone - il ieri, 23:29 - Risposte 5 - Visite 59

SPECIFICI COSTRUTTORE | Re: pass-throu. chi lo usa?

$
0
0
No ancora non ho fatto personalmente.
In questi giorni ho partecipato ad un bel corso dove abbiamo analizzato marchio per marchio acquistando e caricando aggiornamenti ed eseguendo diagnosi dove possibile

Statistiche : Inviato di Gianniglf - il oggi, 9:14 - Risposte 2 - Visite 40

FIAT | Re: Fiat Panda 1.3 mjet 4x4 Esp,Eld non disponibile

$
0
0
liistro ha scritto:se ti da 0 è in corto il segnale can Immagine segui con schema alla mano


e se ti serve schema fai sapere Immagine

Statistiche : Inviato di peppino'omibtel - il oggi, 9:17 - Risposte 6 - Visite 53

SUZUKI | inserimento trazione ant

$
0
0
Marca: suzuki
Modello: grand vitara
Difetto Guasto Problema:
Codice Motore: rhw
Cilindrata: 1997
KW Motore: 80
Immatricolazione: 2005
Km percorsi: 178000
Alimentazione: Gasolio
Cambio Automatico: No
FAP - DPF: No
Start & Stop: No
Tuning ECU - Moduli: No
Errori Autodiagnosi: No

Descrizione del malfunzionamento (sintomi, condizioni, ecc.):


Interventi sino ad ora effettuati (controlli, verifiche, sostituzioni, ecc.):


SOLO IN CASO di "GUASTO RISOLTO" descrivi qui la soluzione:



buongiorno ragazzi ho in officina questa car che mi da problemi nell'inserimento del differenziale ant in pratica spostando la leva da 2 ruote motrici a 4 l'attuatore a pressione funziona aspira aria fino al differenziale ant pero all'interno non blocca gli ingranaggi per far girare le ruote ant.
ho smontato il differenziale ant ho controllato il tubicino all'interno ma è buono ho visto che il componente all'interno dove va attaccare il tubicino e rotto e non tiene la pressione che viene creata dall'attuatore elettrico.
qualcuno sa dove trovare questo ricambio ?

Statistiche : Inviato di peppepd - il oggi, 12:41 - Risposte 0 - Visite 9

OFF TOPIC | Re: Buon Compleanno Pietro

$
0
0
In grande ritardo ma ci sono anche i miei Augurissimi di un buon compleanno!!! Immagine Immagine Immagine

Statistiche : Inviato di grimarco - il oggi, 13:26 - Risposte 20 - Visite 83

FIAT | Re: Problema centralina riprogrammata

$
0
0
ciao a tutti....prova a vedere se ci sono aggiornamenti per la ecu....cosi dovrebbe iscriverti il file originale.....

Statistiche : Inviato di zambo79 - il oggi, 16:43 - Risposte 9 - Visite 113

OFF TOPIC | Re: Buon Compleanno Pietro

$
0
0
UN Grazie a Tutti . Vi Voglio Bene un Grosso Abbraccio . è i Migliori Auguri di una Pasqua piena di Felicità.

Statistiche : Inviato di ess - il oggi, 7:55 - Risposte 25 - Visite 105

ACQUISIZIONI PARAMETRI - STATI CENTRALINE | Re: RAGIONARE SUI PARAMETRI DIAGNOSTICI

$
0
0
MASSIMO81 ha scritto:
.... Spero che questa da una semplice discussione diventi quasi un”AREA” o crei un post lunghissimo perché saper correlare e legare i parametri è una delle cose più importanti per fare davvero diagnosi e non solo “leggere valori” che presi da soli spesso hanno poco significato.....

Post inviato utilizzando la versione Mobile Forum


aggiungo un esempio, valvola egr (1,3 mj fiat panda euro4) il cliente segnala una irregolarità saltuaria di motore (difficoltà allo spunto) senza validazione dtc, apparentemente la (famigerata) valvola egr sembra funzionare (obiettivo e misurata si inseguono, quando egr chiude la misurata va a valori quasi corretti compatibili con la chiusura, anche se 281 è considerabile come scarso ma qui la temp aria aspirata è elevata) ma in realtà la variazione % di comando su e giù indica che è assai poco scorrevole quindi molto compatibile con l'ipotesi di essere lei a generare la problematica (in effetti era proprio lei)
Immagine certo che con la valvola egr a mezzo.......anche senza queste tracce la causa se trova....... Immagine Immagine

Statistiche : Inviato di peppino'omibtel - il oggi, 10:20 - Risposte 10 - Visite 91

MERCEDES | Re: mercedes e 200 va a due cilindri

$
0
0
Riprendiamo la discussione ogni tanto mi devo cimentare col dilemma di shakespeare. Portata auto presso officina autorizzata bosch, sosituito debimetro e per sicurezza anche il sensore giri, La centralina usata che avevo recuperato è stata riprogrammata a loro dire, ma l'auto presenta sempre il problema dei 3500 giri. Stanco ho continuata ad usarla cosi. Ma siccome la lingua batte dove il dente duole, ci riproviamo. Riprogrammato il tutto tramite https://www.google.com/search?q=tester+ ... c7mKwS3uBM: mi son detto vediamo chi è più tosto. L'auto prende i giri ma rimane inserita l'elettroventola appena giri la chiave di accensione. Riprogrammiamo tutto invertiamo le eprom dalle 2 centraline risolto problema della ventola, ma la macchina è diventata lenta a salire di giri ovvero arriva a 4000 col pedale a manetta, e nell'uso normale ha delle esitazioni continue, il solito disastro. Si accettano consigli Immagine

Statistiche : Inviato di galactron - il oggi, 12:40 - Risposte 22 - Visite 516

GRUPPO FIAT | Re: Fiat panda non parte

$
0
0
ragionando sui sintomi e sulle loro condizioni di insorgenza quindi tradotto se si è spenta in marcia e a volte parte girando male il code o immobilizzatore che dir si voglia è solo collaterale, non concentrarti su questo aspetto come causale, senz'altro priorità a alimentazioni e masse centralina, se non le ha del giusto livello non è in grado di lavorare correttamente

Statistiche : Inviato di peppino'omibtel - il oggi, 14:19 - Risposte 2 - Visite 27

OFF TOPIC | Re: buona domenca delle palme

FIAT | Re: Problema centralina riprogrammata

$
0
0
Interessante seguo Immagine

Statistiche : Inviato di hanbo72 - il oggi, 16:00 - Risposte 11 - Visite 141

DIAGNOSI & RIPARAZIONI | Re: Codice errore

$
0
0
peppino'omibtel ha scritto:chiedo scusa mi accorgo solo ora che sei iscritto nel gruppo privato/appassionato, se così occorre spostare l'argomento nella sezione apposita ovvero "l'autoriparatore risponde" e comunque in tutti i casi considerare l'ambiente necessario per problematiche la cui causale può essere vasta e assai poco pragmaticamente ricercabile senza un minimo di preparazione teorica Immagine
ci confermi per cortesia la tua posizione?
scusa non ho capito sono meccanico da più di 20 anni ma non mi era mai capitato una cosa del genere

Post inviato utilizzando la versione Mobile Forum

Statistiche : Inviato di Enzoc5 - il 12 minuti fa - Risposte 21 - Visite 108

L'AUTORIPARATORE RISPONDE | Codice errore p2565 e p2563

$
0
0
Buongiorno mi potete aiutare con questi errori so che e un problema riguardo alla wastargat della turbina. Ma dopo aver verificato il vuoto con un vacuometro e cambiato i sensori di giri e di fase la macchina rimane in recovery.si tratta di una Citroen C5 2.0 136 CV motore rhr con 166000 km

Post inviato utilizzando la versione Mobile Forum

Statistiche : Inviato di Enzoc5 - il 3 minuti fa - Risposte 0 - Visite 1

ACQUISIZIONI PARAMETRI - STATI CENTRALINE | Re: RAGIONARE SUI PARAMETRI DIAGNOSTICI

$
0
0
hanbo72 ha scritto:Peppino quanti oscilloscopi possiedi? Immagine Immagine
Grazie Peppino Immagine Immagine Immagine

No questo non è oscillo, sono parametri di diagnosi (bosch kts)selezionati e visualizzati in forma grafica per poterli valutare meglio - proprio come giustamente l'amico Massimo Immagine ha proposto aprendo questa discussione Immagine

Statistiche : Inviato di peppino'omibtel - il ieri, 19:43 - Risposte 12 - Visite 118

L'AUTORIPARATORE RISPONDE | Re: Codice errore

$
0
0
corsanoracing ha scritto:Ciao Enzo lo sappiamo che sei in difficoltà però non ti devi scoraggiare e noi siamo qui x darti una mano.. Ragazzi non facciamo tanti commenti filosofici purtroppo non avendo una diagnosi detto da lui non può fare ulteriori controlli a livello diagnostico...Enzo in primis bisogna capire come ragiona la centrale. Tu come errore ai il 2565 che sarebbe il primo errore che la centrale a memorizzato quindi tu devi seguire il primo errore i successivi sono correlabili questo vale x tutte le centrali ricorda.Il p2565 mi dice che il problema lo ai sul turbo.. Che potrebbe essere geometria dura nel suo movimento.. Sensore di posizione turbo fuori lettura rispetto all'obiettiva... Perdita sull'impianto intercooler.. E di controllare come già accennato quei 900 millibar all'entrata della valvola elettrica del turbo questo perché... Essendo i 900 millibar sono comuni a diverse valvole che sono alimentate col vaccom tipo egr.. Spegnimento.. è turbo...ecc ecc.. se solo una di queste che accuserebbe una micro perdita svuoterebbe tutto l'impianto creando malfunzionamenti. Quindi detto questo immagino che ai il materiale per poter lavorare. Immagine

Grazie della comprensione purtroppo non conoscendo bene il procedimento non sapevo dove aggire e andavo a tentativi cambiando i pezzi.ma da domani ricomincio da zero inanzi tutto provo nuovamente il vuoto e verifico che la depressione si stabilizza a 0,9 per tutte le valvole dopodiché faccio la diagnosi a vari regime del motore e mi scrivo tutti i dati di lavoro del turbo e iniezione e quant'altro. Spero di riuscire e di essere aiutato per fare tutte le regolazioni.comunque ancora non capisco perché sia successo così all'improvviso.devo verificare se la valvola del turbo e bloccata perchè e da lì che bisogna iniziare altrimenti non posso risolvere. Non so se l'ho scritto che ho trovato del gasolio nell'olio circa tre litri e il motore non si avviava più così ho cambiato il sensore di fase e di giri dopo alcuni giorni si è ripresentato il guasto cioè spegnevo e non si riaccendeva dopo che aspettavo qualche minuto riprendeva senza problemi e andava una meraviglia per non portarla a lungo c'era la valvola a farfalla che rimaneva bloccata in chiusura,l'ho smontata pulita e nel giro di prova avaria impianto antinquinamento e da 20 giorni che non ci dormo la notte.

Post inviato utilizzando la versione Mobile Forum

Statistiche : Inviato di Enzoc5 - il ieri, 23:44 - Risposte 35 - Visite 183

SUZUKI | Re: inserimento trazione ant

RENAULT | Re: Espace 4 1.9dci

$
0
0
giannibarbiere ha scritto: allora offri un buon bicer de Prosecchin a tutti e stiamo pace Immagine Immagine

Giusto, dopo il VINITALY, ci va un richiamo (come l'antitetanica).
Immagine Immagine Immagine Immagine

Statistiche : Inviato di michaelteckson - il oggi, 9:32 - Risposte 12 - Visite 131

LANCIA | Re: Configurazione Centralina Sedili Delta 1.9 Tw turbo

$
0
0
Ciao grazie, lo schema l'ho preso anche io tramite Elearn. Penso che si tratti di configurazione.Dopo diverse prove di allineamento proxy, diagnosi attive su b.computer ecc nulla.Ho provato a fare anche la procedura " tipo i vetri elettrici della croma", ma nulla. I misteri della vita Immagine

Statistiche : Inviato di fiatR - il oggi, 12:51 - Risposte 2 - Visite 16

CHEVROLET | Re: rimane frenata

$
0
0
michaelteckson ha scritto:Per curiosità, hai risolto?
Immagine



no il cliente non la potuta lasciare

ma ho letto un richiamo chevrolet dove dice che molte volte è il perno del pedale del freno che collega il pedale al servo freno nella pedaliera

Statistiche : Inviato di peppepd - il oggi, 13:34 - Risposte 6 - Visite 89
Viewing all 11676 articles
Browse latest View live